COMUNICA ED IMPARA CON LA CAA 

Benvenuti su Risorse CAA per ComuniCAAre 


IN QUESTO SPAZIO, DESIDERO CONDIVIDERE LE SCHEDE DIDATTCHE CHE HO CREATO  UTILIZZANDO LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA (CAA).


IL MIO OBIETTIVO E' RENDERE QUESTE RISORSE ACCESSIBILI A TUTTI COLORO SI IMPEGNANO A SUPPORTARE  PERSONE CON DIFFICOLTA' COMUNICATIVE .

CREDO FERMAMENTE CHE LA CONDIVISIONE DI MATERIALI  E STRATEGIE POSSA FARE LA DIFFERENZA NELL' AIUTARE CHI NE HA BISOGNO. 

SPERO CHE QUESTE SCHEDE POSSANO ESSERE UTILI A INSEGNANTI, TERAPISTI, GENITORI E CHIUNQUE ALTRO SI IMPEGNI A FAVORIRE L' INCLUSIONE E LA COMUNICAZIONE.

                                                   SIMONA 



RISORSE    DIDATTICHE   PER    L'INSEGNAMENTO   E        L' APPRENDIMENTO.

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA (CAA) E' UN INSIEME DI STRATEGIE, TECNICHE E STRUMENTI UTILIZZATI PER SUPPORTARE LE PERSONE CHE HANNO DIFFICOLTA'  A COMUNICARE ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO PARLATO E SCRITTO.

LA CAA OFFRE MODALITA' ALTERNATIVE PER ESPRIMERSI E COMPRENDERE, UTILIZZANDO :

• "SIMBOLI, IMMAGINI, DISEGNI O PITTOGRAMMI (COME I SIMBOLI PCS) CHE RAPPRESENTANO PAROLE O CONCETTI."

• "TABELLE DI COMUNICAZIONE (ANCHE DETTE TABELLE DI COMUNICAZIONE A TEMA) PANNELLI CON SIMBOLI CHE LA PERSONA PUÒ INDICARE PER ESPRIMERSI, ANCHE CON L'UTILIZZO DI PUNTATORI OCULARI."

• "DISPOSITIVI ELETTRONICI (COME COMUNICATORI DINAMICI O SOFTWARE PER TABLET) CHE GENERANO MESSAGGI VOCALI O TESTUALI."

• "SEGNI, GESTUALITÀ O LINGUAGGIO DEI SEGNI (COME LA LIS) UTILIZZATI PER COMUNICARE IN MODO NON VERBALE."


LA CAA NON SOSTITUISCE IL LINGUAGGIO NATURALE, LO INTEGRA, PERMETTENDO A CHI HA DIFFICOLTA' COMUNICATIVE DI ESPRIMERE I PROPRI BISOGNI, DESIDERI E PENSIERI.


L'OBIETTIVO E'

MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE E L'INTERAZIONE SOCIALE.

AUMENTARE L' AUTONOMIA E LA PARTECIPAZIONE.

FAVORIRE L' APPRENDIMENTO E LO SVILUPPO.



                           DIDATTICA INCLUSIVA CON LA CAA

CONTATTAMI PER UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA

                                    comunicaare@tiscali.it



SIMBOLI PITTOGRAFICI UTILIZZATI SONO DI PROPRIETÀ DEL GOVERNO DI ARAGONA E SONO STATI CREATI DA SERGIO PALAO PER ARASAAC (HTTP://WWW.ARASAAC.ORG), CHE LI DISTRIBUISCE SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS BY-NC-SA.AUTORE DEI PITTOGRAMMI: SERGIO PALAO.

ORIGINE: ARASAAC (HTTP://WWW.ARASAAC.ORG).LICENZA: CC (BY-NC-SA). PROPRIETARIO: GOVERNO DI ARAGONA (SPAGNA)

 

Risorse in CAA per ComuniCAAre 

ROMA

comunicaare@tiscali.it

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia